Se hai una Partita IVA in regime forfettario e sei iscritto alla gestione artigiani o commercianti INPS, hai tempo fino al 28 febbraio 2025 per richiedere una riduzione del 35% sui contributi previdenziali.
Come funziona lo sconto sui contributi INPS?
Chi è iscritto alle gestioni artigiani e commercianti versa due tipi di contributi: fissi e variabili.
- I contributi fissi sono versamenti obbligatori in quattro rate annuali.
- I contributi variabili dipendono dal reddito e si applicano sulla parte che supera determinate soglie.
Per il 2025, senza agevolazioni, gli importi dei contributi fissi sono:
✅ 4.460,64€ per gli artigiani
✅ 4.549,70€ per i commercianti
Con la riduzione del 35%, i contributi scendono a:
✅ 2.899,42€ per gli artigiani
✅ 2.957,31€ per i commercianti
Anche le aliquote sui contributi variabili si abbassano:
- Oltre 18.555€ di reddito: 15,6% per gli artigiani e 15,91% per i commercianti
- Oltre 55.448€ di reddito: 16,25% per gli artigiani e 16,56% per i commercianti
Come presentare la domanda?
Per richiedere la riduzione, accedi al cassetto previdenziale sul sito INPS con SPID o CIE. Segui il percorso:
🔹 “Domande telematizzate” → “Adesione al regime agevolato”
🔹 Compila la richiesta online entro il 28 febbraio 2025
Agevolazioni per chi apre una nuova attività
Se avvii un’attività per la prima volta nel 2025, puoi usufruire di un’ulteriore riduzione del 50% sui contributi fissi e variabili per i primi 3 anni. Al termine, potrai comunque richiedere la riduzione del 35%.
Hai dubbi? Possiamo aiutarti!
Se vuoi chiarimenti su questa agevolazione e su altre opportunità fiscali, richiedi una consulenza gratuita e senza impegno compilando il form qui sotto.
Richiedi ora la tua consulenza gratis e senza impegno!